

Castarède VSOP beneficia di un invecchiamento prolungato nonostante la classificazione VSOP che per l'Appellation D'origine Controllée prevederebbe un invecchiamentro minimo di 4 anni. Questa espressione della maison Casterède infatti riposa nei barili nuovi di rovere francese per un minimo di 8 anni, di fatto più del doppio della media dei cognac della stessa categoria, pertanto sarà un distillato decisamente più complesso che lascia intravedere note legnose e di frutta secca tipiche dei Bas Armagnac più anziani. Castarède distilla i vini da uve prodotte sui 16 ettari di proprietà oltre ad una piccola parte che viene acquistata da alcuni fidati conferitori.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
Fermentazioni spontanee e nessuna aggiunta di additivi e solforosa permettono di produrre vini molto territoriali che daranno al distillato un grande carattere.
Tipologia: Armagnac
Materia prima: Uva Ugni Blac, Colombard, Folle Blanche, Baco
Fermentazione: Lieviti selezionati
Metodo di produzione: Distillazione in alambicco Armagnacais
Abbinamenti
Produttore
La distilleria Castarède è una Maison a gestione famigliare con oltre 180 anni di storia gestita oggi da Florence Castarède. Fu infatti nel 1832 che i Castarède iniziarono a commercializzare le prime barriques di Bas Armagnac, incoraggiati dal Barone Haussman attraverso un Negoce di Nèrac, la maison Jules Nismes Delclou & Cie. Fu un successo, tanto che dopo alcuni anni, i Castarède diedero il proprio nome alla maison Delclou. 170 anni più tardi Florence apre una Boutique a Parigi, una spiritual home nel centro della ville lumière al N° 142 di Boulevard Haussman, in onore del Barone che nei primi anni del 1800 convinse la famiglia a lanciarsi nell'avventura dell'armagnac.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.