

Il Calvados è un'acquavita di sidro, distillato da Chateau du Breuil, è uno dei pochi che può godere della denominazione Pays d'Auge.
Denominazione che da quattro secoli rappresenta la località ideale per la produzione di questa tipologia di distillato, grazie al suo clima fresco e al terreno ricco di fiumi.
La scelta del tipo di mela è essenziale per la produzione di questo distillato, ottenuto solo dal succo più puro, tanto che per ottenerne 1 litro occorrono 27 kg di frutta!
Questo Calvados può essere bevuto come digestivo, sorseggiato con il caffè corretto all’italiana, per preparare raffinati cocktail o per fare il flambage in cucina.
Produttore:
Formato: 2 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Calvados Pays d'Auge A.O.C. - " 15 ans d'Age "
ZONA PRODUTTIVA Pays d’Auge
MATERIA PRIMA Mele (da alberi principalmente di bassa taglia) - Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio
DISTILLAZIONE Prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol. minimo
TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio.
COLORE Ambra scuro.
PROFUMO Intensa fragranza di mela
SAPORE Ricco e voluttuoso. I sentori di mela conferiscono un robusto tannino. Perfetto con caffè, cioccolato fondente o meglio con un brownie al cioccolato
INVECCHIAMENTO Minimo 15 anni in botti di quercia
Abbinamenti