

Il Groppello è un vecchio vitigno presente in Valtenèsi già nel 1250. Costaripa dal 1990 lo ha vinificato nella più consolidata tradizione. Maim è evoluto per 12 mesi in piccole botti di rovere. Imbottigliato nella seconda primavera successiva alla vendemmia, riposa poi in bottiglia per affinamento almeno 10 mesi.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
ASSEMBLAGGIO
Groppello Gentile 100%
STRUTTURA DEL TERRENO
Morenico ghiaioso con buona presenza di argilla, posizione pedecollinare con esposizione a Sud-Est.
ETA’ MEDIA DELLE VITI
Maggiore di 40 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
ANDAMENTO CLIMATICO 2017
Annata caratterizzata dalla forte gelata del 17 e 18 aprile, con danni consistenti specie nelle vigne poste in aree pianeggianti, mentre tutti i vigneti allevati in terreni anche di minima pendenza non hanno avuto la minima ripercussione quantitativa e qualitativa. Le esposizioni sud/ sud-est meglio influenzate dal clima temperato del lago hanno dato prova di un valore qualitativo superiore.
Dalla meta di maggio le buone temperature anche di 33°C hanno consentito un recupero ottimale della fioritura che successivamente abbinate a regolari precipitazioni hanno permesso un ottimo sviluppo fogliare con proseguimento della maturazione fino alla vendemmia. Annata di produzione contenuta ma di eccellente energia e qualità.
VENDEMMIA
Rigorosamente da sempre a mano. Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la consistenza della buccia.
LA VINIFICAZIONE
Tradizionale in rosso, con fermentazione regolare e con macerazione prolungata a contatto con le bucce, consentendo al Maim di acquisire una maggiore complessità gustativa.
AFFINAMENTO
Il 100% del vino si eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 12 mesi, riposa poi in bottiglia per oltre un anno.
LA DEGUSTAZIONE
COLORE: Bellissimo rosso rubino con riflessi lucenti cristallino e profondo.
PROFUMO: Intenso di viola, frutta ben matura, sottobosco e spezie con equilibrata sensazione di pietra focaia, pepe nero, liquirizia
SAPORE: Fresco e pieno di energia, eccellente equilibrio con tannini setosi e flessibili che supportano il velluto e la gentilezza tipica della varietà. Tessitura straordinariamente fine con finale infinito che rivela una trama superba ed elegantissima.
Abbinamenti
Produttore
“Stile Mattia Vezzola”
Nel 1972 durante il mio primo viaggio nella terra definita da Gianni Brera ” fredda e umida del nord ” ho compreso il valore illuminante della simbiosi perfetta tra innovazione e tradizione; in quel momento ho capito quale sarebbe dovuta essere la direzione del mio primo passo in questo progetto: mettere la tecnologia al servizio dell’intuizione volta all’unicità della nostra vocazione “spumantistica”.
Da allora l’obiettivo principale è stato quello di dar vita a un “metodo classico antico”, suadente, femminile per eleganza e armonia, raffinato e di soffice masticabilità, persistente e saporoso fino al quarto quarto del palato, con una effervescenza sottilissima quasi a ricordarti la setosità e la leggerezza di un’inimitabile foulard di seta.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.