

Il Chianti Classico Tenuta Perano è un vino rosso toscano pregiato prodotto da Frescobaldi. Con note di ciliegia, mora e spezie, è elegante e ben strutturato, perfetto per carni rosse e piatti saporiti.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il Chianti Classico Tenuta Perano è un vino rosso pregiato prodotto dalla celebre cantina Frescobaldi, proveniente dai vigneti della Tenuta Perano, situata nel cuore del Chianti Classico, nella provincia di Firenze. Realizzato principalmente da uve Sangiovese selezionate, questo vino rappresenta la massima espressione del terroir chiantigiano, caratterizzato da terreni ricchi di galestro e una perfetta esposizione al sole che conferisce alle uve una maturazione ottimale.
Il Chianti Classico Tenuta Perano si presenta con un colore rosso rubino brillante e al naso sprigiona un bouquet complesso, con note di ciliegia, mora, violetta e delicati sentori di spezie e tabacco. Al palato, è elegante e ben strutturato, con tannini vellutati che si integrano perfettamente con una fresca acidità e una lunga persistenza. È un vino perfetto da abbinare a carni rosse, selvaggina, primi piatti saporiti e formaggi stagionati, ideale per accompagnare momenti conviviali o cene importanti.
Prodotto con cura e dedizione, il Chianti Classico Tenuta Perano rappresenta l’eccellenza della tradizione vitivinicola toscana e l'impegno di Frescobaldi nel creare vini di qualità che rispecchiano il territorio e la sua autenticità.
Abbinamenti
Produttore
Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.
L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.
Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.