

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
L’intensità e la luminosità dell’estate 2015 ha portato alla massima espressione il Sangiovese delle viti vecchie, regalandoci un vino di grandissima personalità, guidato da tannini compatti e maturi, mai astringenti, che culminano in un finale unico per eleganza e profondità
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Tipologia
DOCG
Uvaggio
100% Sangiovese (Brunello)
Affinamento in botte
42 mesi in botti di rovere di Allier da 16 hl.
Affinamento in Bottiglia
12 mesi.
Colore
Rosso intenso, fitto e trasparente.
Al naso
Prugna matura e frutti di bosco con note di macchia mediterranea.
In bocca
Attacco nobile e austero nella progressione, compatto, serrato e sapido, nato per affrontare il tempo.
Produzione
6.000 bottiglie.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Altri, prima di lui, a cominciare da quel pioniere che fu Biondi-Santi, avevano fatto la stessa esperienza e il territorio aveva risposto con chiarezza che il vitigno migliore per questi terreni è il Sangiovese Grosso.
Mastrojanni, volendo fare un grande Brunello, piantò quasi esclusivamente Sangiovese.
In quegli stessi anni Maurizio Castelli, ancora oggi nostro enologo, divenne il consulente di riferimento dell’azienda.