

Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vino rosso Super Tuscan prodotto nella prestigiosa tenuta dell’Ornellaia, nella zona del Bolgheri DOC. Realizzato con un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, si distingue per il suo bouquet complesso e il gusto morbido e avvolgente. Al palato è caratterizzato da tannini vellutati e un finale lungo e persistente. Grazie al suo equilibrio tra eleganza e potenza, è perfetto in abbinamento a carni rosse e selvaggina, ma si presta anche come vino da meditazione. Ideale per chi cerca un vino rosso di alta qualità, capace di esprimere appieno il terroir di Bolgheri.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vino rosso di prestigio, prodotto nella celebre tenuta Ornellaia, situata nel cuore della Bolgheri DOC, Toscana. Considerato il “second vin” dell’Ornellaia, Le Serre Nuove nasce dall’accurata selezione delle migliori uve di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Questo vino Super Tuscan è il risultato di una vinificazione rigorosa e di un affinamento in botti di rovere che valorizza la complessità e la struttura di ogni annata.
Le Serre Nuove combina la finezza del terroir di Bolgheri con la profondità tipica dei grandi rossi toscani, offrendo un equilibrio perfetto tra intensità e morbidezza. Grazie alla sua versatilità e alla sua struttura, è ideale per chi cerca un vino elegante e complesso, ma accessibile anche in gioventù.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia si abbina perfettamente a piatti importanti e strutturati. È l’accompagnamento ideale per carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina, ma si presta anche a piatti a base di funghi porcini, formaggi stagionati e primi piatti con sughi di carne. Grazie alla sua complessità e al corpo strutturato, è ottimo anche come vino da meditazione, da gustare lentamente per apprezzarne tutte le sfumature.
Per gustarlo al meglio, si consiglia di servire Le Serre Nuove dell’Ornellaia a una temperatura di 16-18°C, e di decantarlo per almeno un’ora prima della degustazione. Questo vino ha un grande potenziale di invecchiamento e può essere conservato in cantina per ulteriori 8-10 anni, durante i quali sviluppa ulteriori note di complessità e morbidezza.
Abbinamenti
Produttore
Filosofia
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un’estrema importanza e implica un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.