

Il Porto Ruby Dum della cantina Nieeport ha origine prevalentemente dalle vecchie vigne, di circa 19.000 ettari, site nella zona di Cima Corgo, una delle regioni del Douro.
I grappoli delle uve vengono raccolti a mano e fatti fermentare nelle caratteristiche Lagares, grandi vasche di cemento dove la pigiatura avviene ancora oggi senza l’utilizzo di macchinari appositi.
Il risultato dopo la macerazione e affinamento è un Porto Ruby Dum perfettamente godibile fin da subito, senza la necessità di lunghe attese o decantazioni al momento di servirlo.
Ottimo da solo ma perfetto anche con dolci al cioccolato, cioccolato fondente e formaggi come Cheddar, Gouda e Brie.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il Porto Ruby Dum è un vino liquoroso, prodotto dalla cantina Niepoort, che invita subito alla sua degustazione e incanta con la sua miscela di uve provenienti dalla Cima Corgo dove sono concentrate le Quintas più celebri.
Questo vino Porto trae ispirazione dai gemelli Tweedle, i buffi personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, da cui l'azienda Niepoort si è lasciata ispirare.
Il Ruby Dum è un blend di vitigni di, Touriga Franca e Nacional, Tinta Amarela e Cão, Tinta Roriz e Barroca, uniti e miscelati con il lavoro e l'esperienza dell'antica famiglia Niepoort.
Il Porto Ruby Dum è giovane, elegante e con una forte personalità e ti avvolge con la sua vivacità e intensità tipica della'utentico "Vinho do Porto".
Le vigne sono dislocate sugli impervi pendii delle colline portoghesi, ricche di rocce scistose e sfidate da un sole rovente.
I grappoli vengono raccolti a mano con una fermentazione che avviene nelle caratteristiche Lagares, grandi vasche di cemento dove la pigiatura avviene ancora oggi senza l’utilizzo di macchinari appositi.
La maturazione è affidata a tini di grandi dimensioni e ha una durata di circa 3 anni.
Il risultato è un Porto Ruby perfettamente godibile fin da subito, senza la necessità di lunghe attese.
Alla vista presenta un colore rosso scuro.
Al naso esprime una varia gamma di sentori olfattivi che su tutto ricordano i frutti rossi.
Al palato risulta raffinato e bilanciato ma allo stesso tempo anche complesso e fresco.
Abbinamenti