

Un’onda di colore, che scorre viva e libera da una bottiglia all’altra, creando armonie sempre nuove. Proprio come il vino, figlio della creatività, della spontaneità e dell’imprevedibilità della natura. Un’evoluzione continua, che disegna sul foglio come nel bicchiere forme uniche, per sorsi di grandi di piacere.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Friulano D.O.C. Friuli Colli Orientali
Conosciuto fino ad alcuni anni fa con un altro nome, è il vino bianco per eccellenza di questa regione e il vino più rappresentativo dell’azienda.
UVE UTILIZZATE
100% Friulano – vitigno autoctono friulano – provenienti dai terreni collinari del Friuli orientale.
TIPO DI TERRENO
Collinare, argilloso, costituito da strati di marna e arenaria di origine eocenica
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo si sprigiona intenso, fine e complesso con equilibrati sentori floreali e agrumati. Spiccata mineralità e una nota aromatica elegante.
Abbinamenti
Produttore
La storia della famiglia Zorzettig nel vino inizia più di 100 anni fa, sulle colline di Spessa di Cividale nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, luogo ideale per la viticoltura grazie a un terroir e un microclima unici.
Oggi il vigneto di proprietà ha un’estensione di 115 ettari e la produzione annua è in media di 800.000 bottiglie. L’export è del 50% con una presenza storica in Austria e Germania e una penetrazione crescente in diversi mercati, dall’Asia agli Stati Uniti, dall’Australia al nord Europa.