

Dopo un attento studio, la distilleria, ha voluto creare un rum raro, in edizione limitata, perfetto per le occasioni speciali, pur nel rispetto delle tradizioni locali. Si tratta infatti di un rum in perfetto stile agricolo, che viene invecchiato per quattro anni in botti di rovere. Una volta concluso questo passaggio, arriva il momento di conferire al rum le note uniche che lo contraddistinguono. A tal proposito viene fatto riposare per altri otto mesi all'interno di botti di rovere in precedenza usate per affinare il Sassicaia, leggendario vino rosso toscano.
Produttore:
Formato: 0,5 l
Informazioni utili
Descrizione
Tipologia Rhum / Rum / Ron
Annata 2000
Capacità 0,5 l
Nazione Martinica
Gradazione 44,4 °
Regione Martinique
Classificazione Rhum
TIPOLOGIA Rhum Agricole Single Cask Exclusive
ZONA PRODUTTIVA Domaine De l'Acajou
MATERIA PRIMA Solo canne bleue
DISTILLAZIONE Alambicchi a colonna
COLORE Mogano brillante.
PROFUMO Al naso offre intense note di frutta, confettura d’arancia, prugna secca e banana flambée. Una volta aperto offre invece note di cuoio, vaniglia, spezie e frutta secca, noci in particolare.
SAPORE Al palato predominanza di note fruttate come uva bianca e datteri, sentori speziati di chiodi di garofano e cannella, arrotondati da caffè e vaniglia.Sul finale, note calde e golose ( cioccolato, tarte tatin invitano alla degustazione Questo profilo aromatico si conferma con intensità in bocca.
INVECCHIAMENTO Invecchiato 4 anni in botti di rovere ( VSOP ) e minimo otto mesi in botti di Sassicaia .
Abbinamenti
Produttore
La storia inizia in Martinica, isola francese dei Caraibi, nel lontano 1887, anno in cui Homère Clèment decise di acquistare il Domain de l’Acajou, ben presto rinominato Habitation Clèment, o per dirla alla francese Maison Clèment. In precedenza il terreno della proprietà veniva sfruttato per produrre zucchero di canna, ma con l’arrivo in Europa della barbabietola da zucchero (da cui si ricava il classico zucchero bianco) la richiesta di zucchero di canna crollò. Da qui l’idea di Homère Clèment: produrre Rhum agricolo di altissima qualità, partendo dal lavoro nei campi e da quello stesso zucchero di canna che veniva lì prodotto ormai da decenni. Per 30 anni la famiglia Clèment si dedicò a questo progetto, curando la coltivazione della canna da zucchero e costruendo una distilleria sui modelli francesi visti da Homère a Parigi. Nel 1917 vennero finalmente pronte le prime bottiglie di Rhum Clèment, un rhum agricolo che si ottiene dalla distillazione del succo di canna da zucchero, o Vesou, e che rientra nelle tipologie di rhum più pregiate.