
Bolgheri DOC Il Bruciato 2021 Marchesi Antinori

Selezione oldwine
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

La prima lattina non si scorda mai
Acquerello unisce la semplicità in cottura del riso bianco con gli elementi nutrizionali più importanti contenuti solo nel riso integrale.
Produttore:
Formato: 500g
Informazioni utili
Descrizione
Riso Carnaroli invecchiato reintegrato con la sua gemma
Origine del riso: Italia
Prodotto e confezionato alla Tenuta Colombara di Livorno Ferraris (VC)
Confezionato con sottovuoto spinto e successiva pressurizzazione con azoto
Scadenza: 84 mesi dalla data di confezionamento
Una volta aperta la confezione conservare in luogo fresco e asciutto
LAVORAZIONE
Sono necessari 20 delicati passaggi per arrivare ad ottenere riso Acquerello. A partire dall’elica, ancora oggi considerata il miglior metodo per sbiancare il riso attraverso lo sfregamento dei chicchi.
INVECCHIAMENTO
Il riso grezzo viene fatto invecchiare almeno un anno in silos a temperatura controllata inferiore ai 15°. L'amido si stabilizza e durante la cottura si disperde meno, ogni singolo chicco aumenta la capacità di assorbimento dei condimenti. Sull’1% della nostra riserva abbiamo esteso l’invecchiamento fino a 7 anni, per ottenere un prodotto per le cucine più esigenti.
Produttore
L'ambiente adatto per il riso perfetto
La pianura di Vercelli è una zona storicamente votata alla coltivazione del riso. Immensi specchi d’acqua creano un paesaggio magico e incantevole, che ha ispirato numerosi artisti e poeti. È qui che Acquerello viene coltivato nel rispetto dell’ambiente. Durante la coltivazione l’acqua è mantenuta sempre alta. Questo consente di mantenere un ecosistema delicato e la fauna tipica della risaia: rane, libellule e aironi hanno qui la loro casa.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.