

La famiglia Nonino si occupa in prima persona dell’acquisto della materia prima e segue le varie fasi della Distillazione per garantire la massima qualità della Grappa. Produzione strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
MATERIA PRIMA
Pregiate vinacce friulane selezionate, raccolte fresche e morbide e accuratamente diraspate.
DISTILLAZIONE ARTIGIANALE
Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
INVECCHIAMENTO NATURALE
Oltre 18 mesi in barriques e piccole botti. 0% coloranti.
GRADAZIONE
41% vol.
GUSTO
Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo balloon.
DEGUSTAZIONE
Elegante e persistente.
Sensazione visiva – Di colore limpido e ambrato con riflessi dorati.
Sensazione olfattiva – Elegante con sentori di vaniglia, di pasticceria, cioccolato e spezie. Sensazione degustativa – Ricca, vellutata e avvolgente.
Abbinamenti
Produttore
La storia Nonino
Oltre 120 di storia, conquiste e battaglie della dinastia che ha rivoluzionato la grappa e la distillazione in Italia e nel mondo.
L’arte della Distillazione è privilegio della famiglia Nonino fin dal 1897
Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.
Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.