

Da un’antica ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione, nasce Amaro Nonino Quintessentia®. Di grande personalità e nobilitato da ÙE® Acquavite d’Uva invecchiata in barriques, Amaro Nonino Quintessentia® ha conquistato i mixologist di tutto il mondo.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
COME NASCE AMARO NONINO QUINTESSENTIA®
1933 Antonio Nonino, distillatore per tradizione, dà corpo alla sua passione per le migliori tradizioni friulane, elaborando attraverso l’arte alchemica infusi a base di grappa ed erbe di Carnia. Goccia dopo goccia nasce l’Amaro Carnia.
1984 Giannola e Benito Nonino onorano la preziosa tradizione di Antonio con una creazione per purezza unica al mondo. Goccia dopo goccia nasce ÙE®, l’Acquavite d’Uva.
1987 Nelle cantine di Cristina, Antonella ed Elisabetta, ha inizio l’invecchiamento di ÙE® l’Acquavite d’Uva in barriques di essenze di legni diversi.
1992 Lo splendido risultato di ÙE® si fonde all’esperienza di Antonio Nonino. Goccia dopo goccia nasce Amaro Nonino Quintessentia® nobilitato da ÙE® invecchiata oltre 12 mesi in barriques.
Amaro Nonino Quintessentia® è nobilitato da ÙE® Acquavite d’Uva invecchiata minimo 12 mesi in barriques di Limousin, Nevers e piccole botti Ex-Sherry nella cantina invecchiamento “Amaro Nonino” sotto sigillo dell’Agenzia delle Dogane.
le Sensazioni
“Profumo di buccia di arancia, marmellata di arance amare, timo e mentolo, con note esotiche come il mango; al palato un bel mix di dolce e amaro. Si avverte pepe e liquirizia; nel retrogusto riecheggi di cacao.”
MATERIA PRIMA
Quintessentia di erbe, spezie, frutta, bacche e radici arricchita da ÙE®, Acquavite d’Uva Nonino, invecchiata in barriques. Amaro Nonino è vegan friendly.
DISTILLAZIONE ARTIGIANALE
ÙE®, Acquavite d’Uva è distillata con metodo 100% artigianale negli alambicchi in rame a vapore della famiglia Nonino.
INVECCHIAMENTO NATURALE
L' ÙE®, Acquavite d’Uva che nobilita l'Amaro Nonino è invecchiata minimo 12 mesi in barriques di Limousin e Nevers e piccole botti Ex-Sherry.
GRADAZIONE
35% vol.
GUSTO
Servire a temperatura ambiente, on the rocks con fetta d'arancia oppure in incredibili cocktail.
DEGUSTAZIONE
Il colore ambrato e non dark prova fin dal primo sguardo l'equilibrio e la morbidezza dell'Amaro Nonino. Al naso e al palato l'armonia si conferma con uno straordinario sentore di erbe e di note agrumate.
Produttore
La storia Nonino
Oltre 120 di storia, conquiste e battaglie della dinastia che ha rivoluzionato la grappa e la distillazione in Italia e nel mondo.
L’arte della Distillazione è privilegio della famiglia Nonino fin dal 1897
Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.
Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.