

Il Territorio è l’esaltazione dei vitigni autoctoni: Friulano, Malvasia, Ribolla Gialla, Schioppettino e Refosco, sono le parole chiave di questa nuova e appassionante avventura vitivinicola.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Friuli Colli Orientali DOC
ZONA PRODUTTIVA Cividale del Friuli (UD)
VITIGNO 100 % Refosco dal Peduncolo Rosso
TIPOLOGIA DEL TERRENO Marna calcarea
ETÀ DEI VIGNETI 5-25 anni
VINIFICAZIONE Vinificazione senza raspi in vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione. Macerazione sulle bucce per 15-16 giorni con fermentazione malolattica completata
COLORE Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
PROFUMO Al naso richiama note di ribes nero, mora di gelso, peperone secco liquirizia e vaniglia fresca.
SAPORE Al palato è pieno e ricco, sostenuto da una bella acidità e da una elegante tannicità presente ma mai invadente; vino di personalità e carattere tipicamente friulano nella sua piacevole beva
INVECCHIAMENTO Alla svinatura, dopo una breve sosta di decantazione ( 48 ore ), inizia l’affinamento in botti di rovere da 30 hl non termocondizionate per 10 mesi prima dell’imbottigliamento
Abbinamenti
Produttore
ll ponte del Diavolo é uno dei simboli di Cividale del Friuli. Arditamente sospeso sul Natisone ed avvolto nella leggenda… Poco lontano da questo simbolo cittadino nasce Ronc dal Diaul (in dialetto friulano Ronc é la parte meglio esposta di un vigneto), progetto che vede la complicitá di Joe Bastianich e del Gruppo Meregalli. L’azienda é costituita da 10 ettari di vigneto sui Colli Orientali del Friuli, in due zone distinte della DOC. Tutta la produzione é in biologico nel pieno rispetto di un’agricoltura sostenibile e integrata. Ronc dal Diaul crea vini unici che raccontano e racchiudono l’essenza della regione Friuli Venezia Giulia ma che, al tempo stesso, dimostrano di distinguersi per corpositá, struttura ed equilibrio. Il Territorio e l’esaltazione dei vitigni autoctoni: Friulano, Malvasia, Ribolla Gialla, Schioppettino e Refosco, sono le parole chiave di questa nuova e appassionante avventura vitivinicola.