

Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Crozes-Hermitage AOC - Les Meysonniers
ZONA PRODUTTIVA Crozes-Hermitage, versanti esposti a sud.
VITIGNO Syrah 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENO Il terreno è costituito da una miscela di argilla, ciottoli e ghiaia. Il terroir alluvionale di Crozes-Hermitage era formato da terrazze dei fiumi Rodano e Isère.
ETÀ DEI VIGNETI Più di 25 anni.
VINIFICAZIONE Le uve vengono raccolte a mano a maturità. Questo Crozes-Hermitage viene vinificato tradizionalmente con follature e rimontaggi in vasche di cemento.
COLORE Rosso porpora molto intenso
PROFUMO Al naso emergono gli aromi di frutti rossi, ribes nero e lampone, seguiti da aromi di violetta.
SAPORE In bocca è ampio e rotondo, finale di frutta cotta e vaniglia.
INVECCHIAMENTO Circa 12 mesi di invecchiamento. Di cui l'85% avviene in vasche di cemento per preservare la freschezza e la mineralità del frutto. Il restante 15% viene affinato in botte che conferisce al vino consistenza e potenza, insieme alla complessità aromatica
Abbinamenti
Produttore
La famiglia Chapoutier è situata nella regione vinicola della Vallé du Rhone. Per M. Chapoutier, appassionato nell’esprimere le caratteristiche proprie del terroir, sono gli elementi naturali che contano: la terra, le radici, le viti e il frutto. Il suo scopo è quello di far emergere le differenze e le caratteristiche specifiche di ogni singolo terroir. La Maison è anche radicata nel Roussillon con il suo progetto di Bila-haut dal 1996 dove fa un lavoro di precisione d’assemblaggio con patwork di terreni diversi.