

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Le uve provengono da vigneti dotati di terreni particolarmente ricchi di argilla e calcare, che, alla vista, si presentano come Terre Bianche. Questo tipo di suoli, molto compatti e impermeabili, costringono la vite a radicarsi in profondità, alla ricerca dell’acqua. Ne risultano grappoli particolarmente spargoli con acini di dimensioni ridotte che donano ai vini abbondanza di sali minerali, di oligoelementi ed un ricco patrimonio di tannini, in grado di assicurarne una grandissima longevità.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
CARATTERI ORGANOLETTICI
Il colore è rosso granato intenso, col passare degli anni via via permeato da riflessi arancioni. Il profumo è intenso con netti sentori di viola, rosa e spezie, cannella, noce moscata, che, col passare del tempo, si evolvono in tabacco, cuoio, tartufo. Il sapore è elegante, asciutto, austero ma vellutato, armonico, avvolgente, con abbondanti tannini, ben espressi, ma morbidi e piacevoli.
Si accosta magnificamente ai formaggi ovini e caprini o a pasta dura stagionati. Curioso se abbinato, a fine pasto, con la pasticceria secca. Lungamente invecchiato è un vino da meditazione.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Coltiviamo vigneti a Barolo, nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato nicese. Vinifichiamo e affiniamo nelle antiche cantine dei Marchesi di Barolo dove accogliamo gli appassionati che desiderano assaporare la storia, i profumi e le espressioni di questo vino leggendario, il Barolo: il Re dei Vini, il Vino dei Re.