

Le uve che concorrono alla produzione di questa particolare cuvée di Barolo, provengono esclusivamente da vigneti di proprietà “Cru Storici” posti nel Comune di Barolo su colline di buona pendenza formate da terreni calcareo argillosi intercalati da strati compatti di arenaria grigia e ricoperti da sabbie quarzose e limo finissimo. Il nebbiolo è il vitigno eclettico per antonomasia: dai suoli compatti di argilla e calcare estrae abbondanza di sali minerali ed oligoelementi che ne arricchiscono la struttura, dai suoli sciolti di sabbie e limo preleva profumi fragranti e speziati.
Produttore:
Formato: 1,5 l
Informazioni utili
Descrizione
CARATTERI ORGANOLETTICI
Il colore è rosso granato, con sfumature rubino. Il profumo è intenso e persistente con netto sentore di spezie, cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia. Il gusto è pieno ed elegante, con tannini morbidi e avvolgenti. Lo speziato e il boisé si fondono perfettamente.
Abbinamenti
Produttore
Coltiviamo vigneti a Barolo, nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato nicese. Vinifichiamo e affiniamo nelle antiche cantine dei Marchesi di Barolo dove accogliamo gli appassionati che desiderano assaporare la storia, i profumi e le espressioni di questo vino leggendario, il Barolo: il Re dei Vini, il Vino dei Re.