

La linea di Marco Carpineti è chiara, una scelta anticipatrice dei tempi: sostenibilità, produzione biologica del vino, bellezza dei paesaggi, lavoro integro, cultura autentica del vino. Marco Carpineti è tra i primi in Italia a ottenere la certificazione biologica.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Collesanti della linea Marco Carpineti nasce dalla cru Collesanti, uno dei sette colli della Tenuta Capolemole.
Il suo colore cristallino, i profumi delineati di frutta e fiori bianchi, la sua spiccata mineralità, la fermentazione naturale e l’intensa sapidità raccontano la lunghissima storia di un’uva, il Bellone, vitigno autoctono coltivato a Cori fin dai tempi degli antichi Romani.
Nato da agricoltura biologica, il Collesanti di Marco Carpineti esprime un carattere diretto, deciso, fresco al palato.
Produttore
Marco Carpineti inizia la propria avventura nel vino da una piccola casa di campagna con un pergolato di uve lungo la via Francigena, a sud di Roma, come eredità dei propri antenati. Marco Carpineti è il vino che nasce delle storie degli anziani, di valorizzazione delle uve antiche che prende la forma delle colline della Tenuta Capolemole a Cori. La cantina Marco Carpineti vede nel passato, nelle varietà arcaiche, nell’agricoltura lenta e naturale il futuro del vino.
Bellone, Greco Moro e Nero Buono sono le uve autoctone ritrovate. Marco Carpineti inizia, come un pioniere, un sogno vivo che è un’azienda che deve essere visione, territorio, innovazione.