
Spumante Metodo Classico D’Antan Soldati La Scolca brut millesimato...

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prestigioso Gavi dei Gavi della cantina La Scolca è ottenuto attraverso il più rigoroso rispetto della natura, delle più antiche e tradizionali regole di coltivazione e un'attenta selezione nei vigneti che raggiungono i sessant’anni d’età.
Il Gavi dei Gavi nasce in cantina con tecniche di vinificazione affinate in oltre 100 anni di esperienza.
La Scola ha creato un modello di Gavi tutt'ora insuperato, un vino che stupisce, che contrappone ad un profumo delicato un carattere forte ed una grande personalità.
Ottimo come aperitivo, perfetto per il tutto pasto; oltre agli abbinamenti tipici per i vini bianchi (pesce, crostacei, e frutti di mare) non teme l’accostamento a carni bianche, pollame nobile ed arrosti leggeri.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Gavi è il nome di un piccolo paese sulle montagne dell’Appennino, situato tra tra il Piemonte e la Liguria.
Dal nome di questo paese prende il nome il famoso vino bianco secco dell'azienda La Scolca che ne ha iniziato la produzione oltre 100 anni fa.
Il ritratto più fedele della filosofia de La Scolca lo si ritrova amplificato in un calice di Gavi Etichetta Nera, vino che ha ottenuto la DOC nel 1974 e la DOCG nel 1998.
Il Gavi dei Gavi, il cui marchio fu registrato in Europa nel 1969 e negli Stati Uniti nel 1971, è conosciuto come "Black Label".
Un vino di alta qualità può essere realizzato solo da uve coltivate in luoghi in cui si trova l’armonia tra il suolo, il clima, l’altitudine, l’esposizione e le lavorazioni che coniugano innovazione e tradizione. Ed è proprio quell'armonia di odori e sapori che si può sentire durante l’assaggio del Gavi dei Gavi etichetta nera La Scolca.
L'azienda La Scolca produce il vino già direttamente in vigna piuttosto che in cantina, perché fa crescere le migliori uve possibili e facendo nascere il vino da una materia prima di alta qualità.
Un vino sospeso nel tempo. Vivo ed intenso, armonioso ed equilibrato offre una sorprendente freschezza e continuità. I complessi sentori di pietra focaia, mandorla e noce sanno evolversi nel tempo: un vino con l’anima del fanciullo, ma con il cuore da adulto.
Questo vino bianco viene realizzato utilizzando tecniche di vinificazione in bianco, a freddo, in parte macerato sulle bucce; lasciato, sino all’imbottigliamento, a contatto dei lieviti di prima fermentazione ovvero "sur lie".
Si presenta di colore paglierino chiaro, con delicati riflessi verdolini.
Il profumo è intenso, lungo, continuo, persistente, da fruttato a fiorito a seconda dello stato di evoluzione.
Il sapore è ampio, sapido, con sentori di pietra focaia, mandorla e noce nel finale.
Premi
Abbinamenti
Produttore
La tenuta La Scolca® è stata acquistata nel 1919 dal bisnonno di Giorgio Soldati, che è stato un grande interprete del Gavi DOCG. Oggi conduce l’azienda la figlia Chiara Soldati, quarta generazione con uno sguardo già al terzo millennio. II passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi: mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo “Sfurca” ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.