Selezione oldwine
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Franciacorta Barone Pizzini Animante Docg Extra Brut Bio 3l Jeroboam cassetta legno
Rappresenta l’anima di Barone Pizzini perché racchiude in sè la natura viva di tutti i suoi vigneti. Nasce per coronare il lungo e pionieristico percorso di rinnovamento in vigna ed in cantina che ha sancito la primogenitura di Barone Pizzini nell’esperienza biologica in Franciacorta.
Produttore:
Barone Pizzini
Formato: 3 l
Informazioni utili
Descrizione
Animante è il primo Franciacorta bio di Barone Pizzini con una percentuale di Erbamat.
Questo traguardo è il frutto di anni di studi, prove e investimenti riguardanti questo antico vitigno autoctono bresciano, contraddistinto dalla sua spiccata acidità e dal basso contenuto zuccherino.
Le prime testimonianze di Erbamat risalgono ad un’opera scritta nel 1564 dall’agronomo bresciano Agostino Gallo, intitolata “Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa”, per poi scomparire da tutte le mappe e i vigneti per quasi 500 anni.
Nel 2008, grazie all’aiuto dell’agronomo Pierluigi Donna e dello Studio Sata, abbiamo piantato il primo ettaro dal quale sono nati tre vini chiamati “Tesi”: Tesi 1, Tesi 2 e Tesi 3, ognuno con una percentuale diversa di Erbamat al loro interno.
Nonostante questi tre prodotti non possano essere classificati Franciacorta a causa dell’alta percentuale di Erbamat presente nell’assemblaggio (il disciplinare prevede un utilizzo massimo del 10%), sono stati indispensabili per capire il comportamento di questo particolare vitigno.
La scelta di coltivare Erbamat ha due obiettivi principali: meglio caratterizzare la Franciacorta e rispondere ai cambiamenti climatici particolarmente sentiti negli ultimi 30 anni.
Note di degustazione
Di colore giallo paglierino, presenta note floreali, di agrumi, miele d’acacia, albicocca e frutta secca. Dalla fine cremosità con chiusura sapida.
Temperatura di servizio 8°-10°
Denominazione Franciacorta
Vigneti di provenienza 25 vigneti bio nei comuni di Provaglio D’Iseo, Passirano, Cortefranca e Capriolo
Alcool svolto 12%
Numero ceppi per ettaro 5000-6250 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 90 quintali per ettaro
Vinificazione Pressatura soffice e fermentazione in vasche inox termocondizionate
Affinamento8 mesi in vasche inox
Tempo minimo in bottiglia Dai 20 ai 30 mesi sui lieviti. 8 sboccature da ottobre a settembre
% Uva/ Vitigno Chardonnay 77%, Pinot nero 17%, Pinot bianco 3%, Erbamat 3%
Terreno Parte di origine morenica profonda con scheletro abbondante e deposizione sabbiosa in superficie, parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvio – glaciale con abbondante scheletro ghiaioso, permeabile anche in profondità
Esposizione
Sistema di allevamento Guyot
Tipo di vendemmia Manuale in cassette
Premi
Abbinamenti
Produttore
Barone Pizzini
Il Primo Franciacorta Biologico
La viticoltura biologica è l’approdo naturale di un percorso volto alla ricerca della rappresentazione massima di un territorio. Il rispetto della natura è la condizione necessaria per ottenere da essa frutti ricchi di vita e di grandi potenzialità espressive. L’equilibrio tra uomo e natura è presupposto di un vino con un forte legame alla propria terra, unico ed irriproducibile altrove.