

Dai Caraibi, patria indiscussa del rum, fino al cuore dello sherry. Dos Maderas unisce due culture: dopo il primo invecchiamento ai Tropici, i rum Dos Maderas vengono fatti nuovamente invecchiare utilizzando il tradizionale metodo solera, tipico dello sherry. Il risultato unisce due mondi e crea qualcosa un mix di sapori, aromi e tradizioni davvero unico al mondo.
Il viaggio di Dos Maderas inizia con le canne da zucchero, che crescono rigogliose grazie al clima tropicale delle Barbados e della Guyana. La raccolta delle canne da zucchero avviene tra febbraio e giugno, quando le piante raggiungono il massimo splendore.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Ron
ZONA PRODUTTIVA Caraibi Jerez De La Frontera
MATERIA PRIMA Ron di melassa provenienti da Barbados e Guyana scelti, tra i più raffinati, dal Master Blender
COLORE Ambra
PROFUMO Gli aromi sono dolci e intriganti e rappresentano l'invito ad un assaggio ricco e pieno di profumi
SAPOR EIl bouquet gustativo è caratterizzato da una singolare morbidezza
INVECCHIAMENTO Il Ron Dos Maderas 5+3 invecchia per cinque anni ai Caraibi (Guyana e Barbados) in botti di Bourbon e successivamente viene trasferito alla Williams Humbert in Jerez ( dove avviene il suo ultimo periodo di invecchiamento per altri 3 anni in botti di Sherry Dos Cortados (Paolo Cortado).
Abbinamenti
Produttore
Dos Maderas non solo combina il meglio di due famosi metodi di invecchiamento utilizzati nei lati opposti del pianeta, ma unisce due culture.
Da un lato la produzione di rum delle Barbados e della Guyana nei Caraibi, e dall’altro la ricca tradizione dello sherry a Jerez in Spagna, e in particolare quella della storica bodega Williams & Humbert, una cantina di sherry fondata nel 1877, ora gestita dalla famiglia Medina, nel settore del vino dagli anni ’60.
Williams & Humbert sono conosciuti da sempre a livello internazionale per il loro Dry Sack Sherry e il Gran Duque D’Alba. Nel 2000 però la famiglia ha deciso di diversificarsi: sognavano di realizzare un rum speciale e diverso da tutti gli altri, proprio come speciali e differenti sono gli altri prodotti della loro cantina.
“VOLEVAMO CREARE QUALCOSA DI QUALITÀ ECCEZIONALE, CHE FOSSE MOLTO DIVERSO”
afferma Gonzalo Medina, responsabile marketing internazionale. “Così abbiamo deciso di avvicinarci al rum dei Caraibi. Puoi trovare rum ovunque, ma c’è un romanticismo e un’esperienza nella produzione del rum che puoi trovare solo nei Caraibi “.