
Isole e Olena
Isole e Olena è una rinomata cantina situata nel cuore del Chianti Classico, in Toscana, Italia. Questa tenuta storica è ampiamente riconosciuta per la produzione di vini di alta qualità che riflettono l'autenticità e la tradizione della regione vitivinicola del Chianti. Fondamentale per il brand è il suo approccio innovativo che bilancia perfettamente le tecniche di vinificazione moderne con il rispetto delle metodologie tradizionali.
La tenuta Isole e Olena si estende su un territorio caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, ideali per la coltivazione di vitigni autoctoni come il Sangiovese, nonché varietà internazionali. Questo mix contribuisce alla creazione di vini complessi, eleganti e di lunga durata. Tra i prodotti di spicco, il "Cepparello", un 100% Sangiovese, è uno dei vini più emblematici dell'azienda, noto per la sua struttura robusta, il profondo aroma di frutti rossi e un elegante equilibrio di tannini.
Isole e Olena è guidata da Paolo De Marchi, un viticoltore di fama mondiale, la cui filosofia produttiva si concentra sull'espressione pura del terroir. Sotto la sua guida, la cantina ha adottato pratiche agricole sostenibili, tra cui la limitazione dell'uso di pesticidi e l'adozione di tecniche biologiche e biodinamiche, affermando il suo impegno verso la conservazione ambientale e la produzione responsabile.
La cantina è anche un punto di riferimento per enoturisti da tutto il mondo, offrendo degustazioni guidate e visite alle vigne, permettendo ai visitatori di scoprire il processo di produzione dei vini e la storia della tenuta. Il sito web di Isole e Olena offre un'esperienza utente ottimizzata, con informazioni dettagliate sui vini, note di degustazione, premi ricevuti e possibilità di acquisto diretto.
Isole e Olena continua a ricevere riconoscimenti internazionali per i suoi vini, consolidando la sua reputazione come uno dei produttori di punta nella regione del Chianti Classico e un ambasciatore dell'eccellenza enologica italiana nel mondo.