

In epoca medievale con il nome Laudemio si indicava la parte di raccolto riservata al signore, proprietario delle terre. Il termine origina dal latino “laude”, ovvero, lode, eccellenza. Oggi il Laudemio Frescobaldi rappresenta la massima espressione dell’olio extra vergine di oliva proveniente dagli uliveti Frescobaldi.
Un olio extra vergine di oliva robusto e naturalmente ricco di polifenoli, con un colore brillante, verde smeraldo, un profumo di erba falciata e carciofo, ed un sapore intenso e piacevolmente piccante.
Produttore:
Formato: 0,5 l
Informazioni utili
Descrizione
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano
La famiglia Frescobaldi possiede circa 300 ettari di uliveti tra 200 e 500 metri di altitudine dove il microclima conferisce alle olive delle caratteristiche uniche per freschezza ed intensità degli aromi e dei sapori. In ottobre e mai oltre novembre, le olive vengono raccolte anticipatamente, prima della maturazione, per catturare il colore verde smeraldo e la freschezza aromatica. Poi, le olive, vengono sempre frante in poche ore dalla raccolta, nel frantoio di proprietà. Queste regole garantiscono la massima eccellenza. Frescobaldi effettua una rigida selezione e solo l’olio extra vergine d’oliva con la massima qualità viene selezionato per diventare Laudemio Frescobaldi.
Negli uliveti delle nostre Tenute intorno a Firenze, l’andamento climatico nel 2021 è stato ideale per la produzione del Laudemio Frescobaldi. A un inverno mite ha fatto seguito una primavera caratterizzata da temperature piacevoli e giornate soleggiate che ha portato le piante a una magnifica fioritura nel mese di maggio. In Toscana il mese di giugno ha registrato temperature costanti intorno ai 20 gradi ed alcune piogge, queste circostanze hanno favorito una bellissima allegagione che ha trasformato i fiori in frutti. L’estate dalla fine di luglio a tutto agosto è stata molto calda e secca, con temperature massime intorno ai 40°. A settembre, gli ulivi erano carichi di olive sane e rigogliose. Delle piogge leggere hanno giovato alle drupe, favorendone la maturazione senza danneggiarle. Ottobre è stato molto propizio, con grandi escursioni termiche, dai 5 gradi durante alcune notti, fino a oltre 20 gradi durante il giorno. Proprio questi sbalzi donano alle olive quello splendido profilo armonico e la basila e freschezza, autentico della Toscana. Lunedì 19 Ottobre è iniziata la raccolta delle olive, con grande entusiasmo per la qualità di quest’annata.
Note organolettiche: Il Laudemio Frescobaldi 2021 è sorprendentemente brillante, verde smeraldo, un vero gioiello. È caratterizzato da aromi eleganti di olive fresche e mela verde, ricco di profumi erbacei come la rucola selvatica. Al palato si riconoscono note tipiche della Toscana. Emergono il carciofo, il cardo e altre verdure fresche. In bocca è fluido, astringente ed amaro, con una lunga e piacevole nota piccante, molto persistente.
Produttore
Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.
L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.
Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.