

La famiglia Nonino si occupa in prima persona dell’acquisto della materia prima e segue le varie fasi della Distillazione per garantire la massima qualità della Grappa. Produzione strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
Imbottigliamento
Bottiglia in vetro nero, tagliato a mano ‘alla mola a diamante’, catenina argentata. Bottiglia in vetro soffiato, inciso ‘alla mola a diamante’ decorata in oro a caldo 24 k e glitter, tappo in vetro e oro 24 k per il formato Imperiale da 5,8 litri (solo su prenotazione).
Degustazione Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo balloon.
Prima dell’assaggio, deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi i profumi esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
le Sensazioni
Sensazione Visiva – Color ambra intenso e brillante. @ Sensazione Olfattiva – Ricca e sensuale con sentore di albicocca, prugna, ciliegia, spezie, canditi, uva passa e cioccolato. @ Sensazione Degustativa – Elegante e vellutata, in bocca conferma la ricchezza olfattiva e fruttata, con note di pasticceria, spezie, cioccolato e marzapane che completano l’armonia e la ricchezza di questa straordinaria Riserva. Persistente.
Fermentazione
Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.
Produttore
La storia Nonino
Oltre 120 di storia, conquiste e battaglie della dinastia che ha rivoluzionato la grappa e la distillazione in Italia e nel mondo.
L’arte della Distillazione è privilegio della famiglia Nonino fin dal 1897
Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.
Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.