

Senza preconcetti, si sono lasciati guidare, in mezzo agli ulivi e alle foglie del Sangiovese, dall’odore del dragoncello, dello zafferano, della verbena, della salvia e del rosmarino, in un viaggio in Toscana che alla fine è riapparsa come nuova, ricca di antichi profumi e nuove promesse.
Produttore:
Formato: 0,5 l
Informazioni utili
Descrizione
Foglia e fiore di Sangiovese, foglia di ulivo, verbena, e poi dragoncello, salvia e “ramerino”, oltre ovviamente al ginepro selvatico, sono le botaniche del primo spirito, il Gin Senensis.
Produttore
Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”), decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico.