

Scapegrace Gin viene distillato artigianalmente in piccoli lotti: è ottenuto da grano puro e infusione di botaniche provenienti da tutto il mondo. Particolarità interessante è l’acqua che viene utilizzata durante il processo produttivo. Infatti è meteorica e trattenuta per 80 anni nell’enorme catena montuosa delle Alpi Meridionali che corre lungo la costa occidentale dell’Isola del Sud oltre che filtrata naturalmente tramite rocce sotterranee. Tutto questo dà vita a una serie di gin freschi, caratterizzati dall’unione perfetta delle note classiche del ginepro e degli agrumi, con sentori floreali e speziati.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Premium Dry & Craft Gin
ZONA PRODUTTIVA Nuova Zelanda
MATERIA PRIMA Acqua di sorgente delle Alpi Meridionali, grano puro, 12 botaniche più altre 3 stagionali tipiche della Nuova Zelanda
DISTILLAZIONE Per singolo lotto in alambicco in rame pot still del 19° secolo
COLORE Brillante e cristallino
PROFUMO Al naso risulta fresco e floreale, con una prevalenza di drupacee e del classico ginepro
SAPORE Al palato un forte sentori di nettarina introduce un gustoso polline seguiti da agrumi e coriandolo che terminano a metà palato. Delicatissimi i sentori floreali. Finale pulito e raffinato; sapido strutturato da lavanda e ginepro
INGREDIENTI Botaniche: buccia di limone, buccia di arancia, semi di coriandolo, baccelli di cardamomo, noce moscata, bacche di ginepro, chiodi di garofano, radice di angelica, radice di liquirizia, radice di giaggiolo, bastoncini di cannella, corteccia di cassia, pesca nettarina, lavanda, fieno affumicato e polline
Abbinamenti
Produttore
Scapegrace è la realizzazione del sogno di due ragazzi che si sono conosciuti dopo che uno sposò la sorella dell’altro: la loro passione per il Gin li ha portati a girare bar e lounge, discutendo su quello che sarebbe stato il loro distillato. Scapegrace Gin viene distillato artigianalmente in piccoli lotti: è ottenuto da grano puro e infusione di botaniche provenienti da tutto il mondo. Particolarità interessante è l’acqua che viene utilizzata durante il processo produttivo. Infatti è meteorica e trattenuta per 80 anni nell’enorme catena montuosa delle Alpi Meridionali che corre lungo la costa occidentale dell’Isola del Sud oltre che filtrata naturalmente tramite rocce sotterranee. Tutto questo dà vita a una serie di gin freschi, caratterizzati dall’unione perfetta delle note classiche del ginepro e degli agrumi, con sentori floreali e speziati.