

Informazioni utili
Descrizione
Tipologia: Champagne
Materia prima: 92% Pinot Noir, 4% Chardonnay, 4% Pinot Meunier
Fermentazione: Lieviti selezionati
Metodo di produzione: Metodo Classico
Astuccio: Sì
PERCHÉ È DIFFERENTE
Billecart-Salmon Cuveé 200 Magnum è una cuvée d’eccezione, tirata nel 2013 esclusivamente nei cosiddetti grandi formati, nata per celebrare il duecentesimo compleanno della Maison. 92% Pinot Noir, 4% Chardonnay, 4% Pinot Meunier. Il 50% dei vini sono vinificati in legno. Un blend di 8 Grand Crus della Montagne de Reims e della Côte des Blancs, provenienti da una selezione di vini eccezionali di 4 grandi vendemmie (Cuvée Nicolas François 2000, Clos St. Hilaire 2003, Cuvée Louis 2008, 2012). Non si tratta di un assemblaggio di “semplici” vins de réserve, ma di champagne che si trovavano in affinamento sui lieviti (‘remise en cercle’). Dosaggio extra brut a 4,5 g/ l.
COME LO BEVO
Una bottiglia preziosa da degustare in momenti speciali. Da bere da solo per apprezzare tutta la sua complessità e struttura. Temperatura di servizio: 11-12°.
FOCUS
Solo 1818 bottiglie in formato magnum sono state realizzate per celebrare il duecentenario della nascita della Maison Billecart-Salmon. 1818 come l'anno della fondazione della Maison, che ha celebrato il traguardo con questa eccezionale cuvée.
Abbinamenti
Produttore
Lo champagne della Maison è il frutto del know-how dei suoi uomini, che si prendono cura di una tenuta di 100 ettari. Le uve provengono da 40 cru della Champagne, piantati su una superficie totale di 300 ettari. Gran parte delle uve per la vinificazione è coltivata in un raggio di 20 chilometri intorno al comune di Épernay. In questo territorio che si estende tra la Montagna di Reims, la Côte des Blancs e la Valle della Marna coesistono i grand cru di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier.