

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
La maison Bollinger è situata ad Ay, uno dei paesi storici nel cuore della Champagne e la qualità dei suoi vini è universalmente riconosciuta, anche da parte dei concorrenti. Grazie alla posizione privilegiata delle vigne, e ad una profonda etica di qualità, la Maison Bollinger acquisisce rapidamente una reputazione a livello internazionale grazie allo stile e alla qualità dei suoi vini di Champagne. Nel 1992 viene stilata la Carta Etica e di Qualità sulla quale vengono messi per iscritto tutti i metodi e i principi difesi dalla Maison Bollinger. I vigneti Bollinger soddisfano il 70% del suo fabbisogno in uve, si estendono su una superficie di 160 ettari situati essenzialmente entro i confini dei grands crus e premiers crus champenois.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
In 2013, the Champagne region faced unique weather conditions: a long winter punctuated by snow and frost, a wet and hesitant spring, then a very hot summer with violent thunderstorms.
Despite these turbulent circumstances, Champagne Bollinger shaped the wine from this particularly late harvest into a vintage, and by doing so, also made a limited edition: B13, which stands for Bollinger 2013. It’s thanks to the ethical farming practices that Bollinger employs in the vineyard – minimal agricultural inputs, controlled yields, precise management of the grape’s maturity throughout the course of harvesting – that the Champagne House constantly benefits from undeniably high-quality grapes, no matter how difficult certain years can be. Today, B13 is a new example of this. This vintage Blanc de Noirs champagne embodies the excellence of the Bollinger vineyards on the Montagne de Reims, and is a tribute to Bollinger’s oenological and environmental values.
Characterised by freshness, the 2013 vintage has a unique profile, expressed by both fruity aromas – unconventional notes of citrus and yellow fruits – and gourmet ones – with flavours of tarte tatin and fresh almond. Tension and minerality characterise this edition. A glistening, precise wine.
Premi
Abbinamenti
Produttore
La storia inizia con Athanase de Villermont, il figlio più giovane di una nobile famiglia dal brillante destino. Grande soldato che brillò durante la Guerra d'Indipendenza americana, ereditò dalla sua famiglia una vasta proprietà nell'area di Aÿ. Intuì subito le straordinarie potenzialità dei vini di Champagne, ma da aristocratico gli fu proibito di dedicarsi al commercio. Ha poi incontrato Joseph Bollinger, un tedesco molto viaggiato che aveva lasciato il suo paese d'origine per conoscere il commercio del vino dello Champagne, e Paul Renaudin, un uomo del posto che era affascinato dal mondo del vino. L'azienda Renaudin-Bollinger & Cie viene fondata il 6 febbraio 1829. Giuseppe si occupa delle vendite e Paolo della cantina. Athanase aveva fondato una casa di champagne che sarebbe durata nei secoli.